Visualizzazione post con etichetta presentazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta presentazioni. Mostra tutti i post

domenica 22 giugno 2008

Slideboom - condividere presentazioni on line


Ormai sono parecchi i portali che ospitano presentazioni di Power Point in formato flash.
Il mio preferito rimane indubbiamente SLIDESHARE che ormai utilizzo da diverso tempo con grande soddisfazione e con ottimi risultati con i miei allievi.
Come dicevamo però i siti che offrono questo servizio sono numerosi. Tra questi mi sembra molto interessante SLIDEBOOM.
I punti a suo favore sono la semplicità di utilizzo, la sobrietà delle sue pagine, la velocità di caricamento, la rapidità di registrazione, e soprattutto la fedeltà del flash pubblicato con il power point realizzato.
A differenza infatti di molti altri servizi del genere non viene perso quasi nessun effetto.
Nella prova che si può visualizzare in embeded a questo post o cliccando QUI ho infatti realizzato una semplice presentazione del blog didattico didaLGo composta da tre diapositive con una transizione a dissolvenza automatica dopo 5 secondi e con alcuni semplici effetti di entrata o di movimento su due scritte nella prima e nella seconda diapositiva.
Tutti questi effetti non sono andati perduti nella trasformazione in flash il che mi permette di avere una fedele riproduzione delle mie slide a disposizione sul web.
Il tutto in pochi istanti e con diversi servizi accessori tra cui molto interessanti sono il fatto di poter far apparire (come avviene in power point) una penna o un evidenziatore per interagire direttamente nella presentazione, oppure far apparire una casella di testo per aggiungere commenti al volo alle nostre slide. Insomma un ricco ventaglio di opportunità per presentare slide senza portarsi dietro nemmeno una pennina e senza dover essere legati al software di presentation manager.
Ultimo appunto interessante il fatto che se inseriamo un audio alla presentazione anche questo viene portato on line in formato flash. Interessante.
Attenzione i file che possono essere importati sono solo PPT o PPS con una dimensione massima di 30 MB (assolutamente accettabile).
Mi sembra una ottima opportunità per insegnanti che usano presentazioni con i propri allievi e che vogliono avere ovunque "a portata di web" i propri capolavori.
Da inserire nella propria cassetta degli attrezzi.
Buone slide on line...


lunedì 1 ottobre 2007

Google PRESENTAZIONI...

Devo confessare di essere un entusiasta dei prodotti offerti da Google. Il mio software preferito è sempre stato google docs. Da qualche giorno c'è addirittura la possibilità di realizzare e condividere presentazioni. Un nuovo strumento che aggiunge enorme valore alla valigetta del buon insegnante appassionato di e-learning.
Anche per Google Presentazioni il discorso è molto semplice. Tutto tradotto in italiano ed integrato con la suite di google documenti. Pertanto entrando nel nostro spazio di google documenti possiamo realizzare documenti di testo, fogli elettronici o presentazioni elettroniche.
Lo strumento di presentazioni per il momento è abbastanza essenziale, ma c'è già tutto ciò di cui chi deve realizzare una presentazione ha bisogno. Le presentazioni possono includere testo, immagini, link ma soprattutto possono essere condivise con chi desideriamo o rese pubbliche per una presentazione on line. Interessantissimo il fatto che quando lanciamo una presentazione a questa viene associato un indirizzo internet raggiungendo il quale per chiunque è possibile assistere alla presentazione ed interagire con il relatore ed il resto del pubblico attraverso una chat contestuale.
Strumento dalle enormi potenzialità.
Non mancheremo di ritornare sul discorso con altri post dettagliati sulle possibilità e consigli all'uso di google documenti.
Per il momento chi vuole può visualizzare una nostra presentazione piccolissima realizzata in meno di 2 minuti per provare lo strumento (vai).
Buone presentazioni on line

domenica 17 giugno 2007

Presentazioni on line: Thumbstacks

Io sono abituato ad utilizzare Power Point. Fra non molto sembra che Google ci permetterà di utilizzare oltre a DOCS e SPREADSHEETS anche il software on line di presentation manager (PRESENTLY). Per il momento la soluzione migliore a parer mio risultava essere quella di ZOHO SHOW.
Ma l'altra sera mi sono imbattuto in THUMBSTACKS.
Un sito web 2.0 che permette di realizzare delle presentazioni on line. E' assai spartano ma forse proprio per questo motivo un ottimo software per chi ha fretta e vuole realizzare una presentazione al volo senza tanti fronzoli e senza dover essere legato a quanto installato sulla propria macchina.
Per iniziare a lavorare con THUMBSTACKS è sufficiente crearsi un account (viene richiesta solamente la mail e la scelta della propria password) gratuito.
In pochi istanti abbiamo a disposizione un gestore di presentazioni.
Come dicevo le possibilità e la grafica di questo strumento sono limitati, ma comunque sufficienti per realizzare una presentazione da portare in classe o dove vogliamo.
Creare una presentazione è semplice, possiamo scegliere tra tre o quattro temi per lo sfondo della nostra presentazione, possiamo inserire testo (abbiamo una decina di font), colorarlo, aggiungere dei link esterni ed interni alla presentazione, possiamo inserire delle immagini, possiamo creare elenchi puntati e numerati, insomma le principali operazioni che normalmente svolgiamo nel realizzare una serie di slides.
Interessante il fatto che possiamo salvare la nostra presentazione sul server di Thumbstacks dove abbiamo una sorta di archivio personale, possiamo anche decidere di pubblicare on line la nostra presentazione (sia rendendola pubblica che privata) e possiamo esportare la nostra presentazione in formato HTML (non è possibile esportarla in formati classici come quello Microsoft Office o Open Office).
Ho provato a realizzare una breve presentazione che è visibile on line cliccando QUI.
Tutto sommato penso sia un buono strumento. Mi piace il fatto che la semplicità di questo strumento ci fa badare al sodo. Mi sembra utile per far capire ai nostri allievi quanto sia la differenza tra il saper utilizzare bene uno strumento ricco come power point e saper realizzare presentazioni efficaci. A volte basterebbe così poco.
Da provare da soli e con i nostri allievi...

martedì 15 maggio 2007

Come si presenta con le slide

Sabato pomeriggio, girando tra gli stand del salone del libro, mi è capitato tra le mani un interessante libro dal titolo "Come si presenta con le slide".
Scritto da Giacomo Mason è edito da Tecniche Nuove ed ha un costo di copertina di 9,90 euro.
In circa 170 pagine viene affrontato l'annoso problema di come si possano realizzare delle presentazioni elettroniche di qualità ed utili allo scopo.
Ho trovato questo libricino uno strumento davvero interessante da inserire nella propria cassetta degli attrezzi. Ha un prezzo accessibile, è scritto in maniera semplice e chiara e mi sembra centri in pieno il proprio obiettivo (cliccando QUI è possibile scaricare la copertina ed il sommario del libro in formato PDF).

Ma non è tutto qui, è sicuramente imperdibile il blog gestito dallo stesso Giacomo Mason dal titolo PRESENTAZIONI EFFICACI - Per un'ecologia visuale di power point. Blog che porta il web 2.0 in power point. Tanti post veramente utili per tutti gli insegnanti che vogliono realizzare delle slide e che non pensano che sapere alcuni comandi di power point voglia dire saper scrivere una presentazione elettronica. Articoli anche in questo caso scritti in maniera semplice e chiara che sono sicuramente un attrezzo fondamentale per la nostra cassettina da bravi insegnanti.
Da citare anche il sito internet di Giacomo Mason INTRANET MANAGEMENT ed il relativo blog INTRANET MANAGEMENT - Creare community aziendali, anche questi due veramente ben fatti, professionali e molto utili.

Insomma ancora una volta il piacere di trovare professionisti che perseguono l'intelligente idea di condividere le proprie passioni e competenze.