Visualizzazione post con etichetta presentazioni su slideshare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta presentazioni su slideshare. Mostra tutti i post

mercoledì 4 gennaio 2012

POWER POINT e il fascino morboso dello sfondo


Secondo me Giacomo Mason è davvero il più "bravo" ed esperto creatore di diapositive di Power Point.

Ecco una presentazione che tutti quelli che utilizzano Power Point dovrebbero vedere.
Molto ben fatta, simpatica, interessante e sicuramente utile e puntuale nei contenuti.

Per chi insegna l'uso di Power Point o anche solo per chi si appresta a farne uso, diapositive come queste non possono assolutamente mancare nella propria cassettina degli attrezzi.

La presentazione dal titolo "Powerpoint, e il fascino morboso dello sfondo", in 46 diapositive ci spiega quale sia lo sfondo migliore per le nostre presentazioni.

Dobbiamo infatti ricordarci che usare Power Point è qualcosa che chiunque può fare ed è semplicissimo, usarlo bene non è altrettanto facile.

Le diapositive in questione sono state condivise online dall'autore tramite il servizio web slideshare e sono visibili cliccando QUI.

Quindi buona visione e subito dopo buoni sfondi...

martedì 27 ottobre 2009

Gli ambienti di social networking per la didattica a scuola

L'avevo detto che ogni tanto avrei recensito le presentazioni pubblicate su slideshare, a parer mio più interessanti.

Questa presentazione dal titolo "Gli ambienti di Social Networking per la didattica a scuola" pubblicata e condivisa dalla Professoressa Elisabetta Cigognini dell'Università di Trieste, offre in 54 diapositive una serie davvero ampia di spunti per una riflessione sul social networking nella scuola e nella didattica.

Io nella mia cassettina degli attrezzi la inserisco sicuramente ed ogni tanto me la andrò a riguardare per poter prendere spunto per mie presentazioni o riflettere sul tema a me ed a didaLGo tanto caro della passione per l'insegnamento attraverso le tecnologie informatiche.

Insomma quando qualcuno realizza un buon lavoro ed è così bravo da condividerlo vale proprio la pena di dargli uno sguardo.

La presentazione su slideshare è presente all'indirizzo:


Buona visione...

martedì 22 settembre 2009

Grafica, comunicazione e uso Power Point

Ormai lo sanno tutti che slideshare è una mia grandissima fonte di ispirazione. Mi piace cercare tra le sue pagine dove spesso trovo presentazioni davvero ben fatte, utili e molto interessanti.

Mi sono così imbattuto nelle presentazioni di un certo Daniele Cogo. Un professionista al quale devo assolutamente fare i miei complimenti per gli ottimi lavori pubblicati. Presentazioni condivise on line che possono essere utili per gli insegnanti che vogliono utilizzare un software di presentazione curando grafica e modalità comunicativa.

In particolare 3 sue presentazioni mi hanno affascinato e ci tengo a segnalarle. A parer mio da inserire in embed nella propria cassettina degli attrezzi.

Una presentazione sulla grafica con una serie di indicazioni sui principi gestaltici, sull'organizzazione degli elementi, sulle combinazioni armoniche dei colori, sui font ed altro in 61 slides non solo interessanti ma anche davvero piacevoli da vedere.

Una presentazione sulla comunicazione grafica, che riesce a trasmetterci una serie di interessanti contenuti in 37 slides che sono anche un ottimo esempio di buon uso di power point.

Una presentazione con alcuni utilissimi consigli sull'uso (professionale) di power point che non può mancare tra gli attrezzi dell'insegnante virtuoso in presentazioni.

Da vedere...

martedì 11 agosto 2009

Il diritto d'autore ad uso dei blogger - lezioni su slideshare

Se c'è un servizio on line che mi piace, quello è certamente SLIDESHARE.

Ma in questo post non voglio parlare di questo ottimo servizio di condivisione on line (l'ho già fatto in passato) ma voglio inaugurare una sorta di "rubrica" interna a didaLGo, ovvero una serie di post nei quali presenterò alcune interessanti presentazioni condivise su SLIDESHARE.

Voglio partire con una serie di 5 presentazioni messe in condivisione dalla dottoressa Elvira Berlingeri dal titolo "Il diritto d'autore ad uso dei blogger". Si tratta delle slide di 5 lezioni che l'autrice ha probabilmente utilizzato durante un corso/convegno nel 2007. Sono slide di lezioni e quindi, giustamente non esaustive senza il commento del relatore, ma che offrono una serie di spunti davvero interessanti su un argomento tanto interessante quanto il tema del diritto d'autore on line. Tema che per insegnanti per passione che utilizzanto servizi web per le loro lezioni non può essere trascurato.

Mi sembra davvero utile quindi dare una occhiata o scaricarsi (è possibile scaricare le slides in power point da slideshare) queste presentazioni. Un ottimo punto di partenza e forse anche qualcosina in più.
Altro punto importante è quello di iniziare a conoscere i nomi delle persone che con professionalità affrontano temi tanto importanti.

Inserisco qui sotto l'embed della presentazione della prima lezione attraverso la quale è possibile ricavare i link per le altre presentazioni e informazioni sull'autrice.

Buoni diritti on line ...