Visualizzazione post con etichetta web 2.0; grafica;. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta web 2.0; grafica;. Mostra tutti i post

martedì 24 novembre 2009

Aviary: pacchetto di programmi per la grafica e l'audio


Aviary Tools è un ricco pacchetto di applicazioni on line per la grafica e l’audio. Non è necessario installare nulla sul proprio computer, è tutto comodamente disponibile on line. (È solo necessario avere Adobe Flash Player installato).
Per utilizzarli è necessario registrarsi sul sito ( è anche possibile passare ad un account pro pagando una quota per una licenza per uso commerciale). La versione gratuita è assolutamente valida e dà la possibilità di disporre di tutti gli strumenti necessari per la creazione di materiali grafici e audio di ottima qualità.
Sono programmi creati nell’ottica della community, quindi ogni materiale pubblicato sarà visibile dagli altri utenti Aviary; quando si salva un materiale è comunque possibile impostare il tipo di licenza, copiare il codice HTML per mostrare le proprie creazioni su blog, forum ecc. così come esportarlo in diversi formati salvandolo sul proprio computer.
Unico “neo”, se così si può dire, per noi italiani è che i programmi e i relativi tutorial sono tutti in inglese.

Il pacchetto è formato dalle seguenti applicazioni:

-
Phoenix Image Editor: programma per l’elaborazione di immagini, fotoritocco che ha poco da invidiare ai più comuni programmi di photo editing come Photoshop ed altri.
-
Peacock Visual Laboratory: detto anche “laboratorio visivo” ha una ricca gamma di effetti e pattern che si possono applicare alle immagini ed è basato su un’interfaccia con “nodi” collegabili tra di loro.
-
Raven Vector Editor: programma per l’elaborazione di immagini vettoriali. Utile ad esempio per la creazione di loghi, icone ecc.
-
Toucan Color Swatches: programma per la creazione di palette di colore, utilizzabili nei progetti più diversi. Permette di creare palette di colore anche a partire da immagini caricare dal nostro computer o da siti di photo-sharing come Flickr, Picasa e da Facebook. Offre anche l’interessante opzione di mostrare come venga vista la combinazione di colori da persone affette da diversi tipi di daltonismo.
-
Falcon Image Markup: è un programma per la cattura di schermate con una serie di strumenti che consentono di ridimensionare l’immagine catturata, evidenziarne delle parti o aggiungere annotazioni. Per chi usa Firefox come web browser è possibile installare Talon, una piccola componente aggiuntiva che permette di catturare interamente la schermata o solo delle porzioni dando la possibilità di salvarla direttamente sul proprio computer oppure su Aviary.com.
-
Myna Audio Editor: è l’ultima applicazione nata dedicata all’elaborazione audio che permette il mixaggio di tracce audio, l’applicazione di effetti sonori e la registrazione della propria voce.

Le potenzialità sono davvero buone perché è possibile elaborare uno stesso file passando da un’applicazione all’altra. I file vengono salvati sul proprio profilo utente, (e in seguito li si può modificare o cancellare), oppure si possono esportare sul proprio computer.
Nella sezione “Aviary tools” si accede ai singoli programmi, alla voce “Discover Creations” si possono vedere, e volendo votare o commentare, le creazioni degli altri utenti Aviary.
Alla voce “Learn More”, si accede alla documentazione relativa i programmi e le FAQ . Per ogni applicazione infatti c’è una sezione “Wiki” curata dagli utenti della community dove vengono spiegate le funzionalità del programma e dove si trovano tutorial suddivisi per livello di difficoltà.
Vi sono inoltre il forum e la chat per interagire con gli altri utenti del sito ed è presente il blog dove vengono pubblicati articoli con spunti creativi e le novità riguardanti i programmi.

Insomma, una risorsa davvero ricca... da provare!
Buone creazioni on line :-)

Esempio di immagine creata con Phoenix

venerdì 28 marzo 2008

TAAZ - Creare un nuovo look on line e condividerlo

Ormai i servizi on line permettono di fare davvero di tutto.
La qualità dei servizi supera incredibilmente qualsiasi aspettativa.

Nel caso di TAAZ ci troviamo davanti ad un servizio on line di una potenza inimmaginabile.

Possiamo fare in pochissimi minuti, senza nessuna conoscenza di fotoritocco e senza installare nulla sul nostro pc quello che software costosi e difficili da utilizzare ci potrebbero far fare con tempi assai più lunghi.

Grazie a TAAZ possiamo infatti, partendo da una fotografia in nostro possesso o ricavata su internet, truccare in maniera assolutamente credibile il soggetto della fotografia.

Il risultato infatti sarà increbibilmente veritiero.
La home page del sito si presenta con una frase eloquente: "Crea un nuovo look e condividilo con i tuoi amici, ottieni gli ultimi consigli di bellezza e le tendenze più calde (hottest). Tutto questo è gratuito, registrati e provalo."

Ed è proprio così. Dobbiamo registrarci (la procedura è intuitiva e rapida in stile web 2.0) e in questo modo ottenere un nostro spazio per conservare i nostri "capolavori" e condividerli con i nostri conoscenti.

Non si può che dire che lo strumento è semplice ed è intuitivo. Possiamo scegliere di usare delle fotografie presenti on line (alcune offerte dal sito stesso) oppure utilizzare una fotografia presente sul nostro computer.
Una volta caricata l'immagine ci viene fatta fare una semplice procedura per ottenere le giuste coordinate della fotografia ovvero attraverso passaggi guidati ci viene chiesto di indicare le coordinate di occhi, bocca, sorriso del nostro soggetto.

Fatta questa rapida operazione possiamo iniziare con il trucco.

Possiamo modificare il trucco della pelle, degli occhi (con possibilità di applicare anche lenti a contatto colorate al soggetto), delle labbra e lavorare sul taglio ed il colore dei capelli.

Il trucco sembrerà davvero reale. La cosa bella è che ci vengono proposti per esempio i colori del rossetto indicando la marca ed il codice del colore (per esempio il colore Baby Buff della Clinique). Incredibile.
Una volta compiuto il nostro make up possiamo salvare l'immagine, possiamo inviarla a chi vogliamo, possiamo condividerla e svolgere tante altre operazioni.

Insomma uno strumento sicuramente divertente ma anche molto utile e non solo per parrucchieri ed estetisti in erba.

Da inserire nella propria cassetta degli attrezzi...

Lo strumento è fatto per truccare dei soggetti femminili. Ecco un esempio trovato sul sito:



venerdì 27 aprile 2007

Trasformare un'immagine da 2D a 3D

E’ nato un nuovo programma per dare un effetto diverso alle immagini.
Si chiama
Fotowoosh ed è un’applicazione web che permette di trasformare un’immagine da 2D a 3D, animando le foto statiche.

Partendo da un’immagine a 2D, il sistema individua dapprima le informazioni necessarie sugli elementi che formano la foto, divisi in tre macro-aree: il cielo, il suolo e gli elementi verticali. Solo allora ha inizio il processo di generazione del modello tridimensionale.

Questo software è gratuito ed è utilizzabile direttamente online, senza bisogno di scaricare o installare nessun programma. Il servizio è ancora in versione alpha e per provarlo è necessario iscriversi come beta-tester, indicando il nome e l’indirizzo e-mail.

Per saperne di più clicca
qui.

Per creare direttamente le vostre immagini in 3d clicca qui. (http://fotowoosh.com/)

Post realizzato Grazie al contributo di Ilenia

mercoledì 4 aprile 2007

Condividiamo le nostre foto e immagini

Spesso diventa utile avere la possibilità di condividere al volo fotografie ed immagini con i nostri allievi.
Il sito 23HQ ci permette proprio di fare questo.
In maniera semplice e veloce è possibile creare album di foto ed immagini. Così possiamo condividere con i nostri allievi o far condividere tra i nostri allievi immagini e fotografie.
Il sito è in versione gratuita con alcuni limiti. Si possono infatti condividere solamente 30 immagini o foto al mese. Se si vuole avere uno spazio illimitato bisogna passare alle versioni a pagamento.
Rimane comunque uno strumento flessibile che permette tra le altre cose di creare degli album pubblici e privati. In realtà ogni singola foto può essere pubblica o privata. Pertanto possiamo aver un album con 20 fotografie di cui solo 10 pubbliche e visibili senza il nostro log in.
Si possono invitare altre persone a vedere i nostri album e si possono effettuare semplici modifiche ad ogni immagine presente negli album.
Un esempio con alcune immagini di didallgo è visibile all'indirizzo raggiungibile cliccando QUI (in realtà voi vedrete solo una parte delle immagini perchè alcune di esse sono nascoste).
Per utilizzare 23 cliccate QUI.
Buona condivisione...

giovedì 29 marzo 2007

Realizzare immagini a fumetti on line

Mi sembra veramente molto interessante la possibilità di realizzare delle striscie a fumetti on line.
Questo sito dal simpatico ed esplicativo nome, TOONDOO, permette di realizzare dei fumetti e di farlo in maniera semplice ma ricca di possibilità.
Un ottima maniera per prendere confidenza con il computer e soprattutto per mettere alla prova la fantasia e la creatività dei nostri allievi.
Penso che lo sfrutterò in diverse occasioni.
Il sito richiede una rapidissima registrazione e permette di realizzare, utilizzando una ricca base di immagini, striscie a fumetti.
Il sito in pieno stile web 2.0 permette di pubblicare i propri fumetti e di condividerli on line con il resto della comunità. Un po' come you tube per i video o slideshare per i power point.
Molto, molto interessante.
Per inserirlo nella cassetta degli attrezzi dobbiamo cliccare QUI.
Buone striscie...

lunedì 26 marzo 2007

Flash Paint - dipingere on line

Uno strumento molto interessante, realizzato in flash, che ci permette di realizzare e condividere disegni on line.
Il tool è una applicazione molto simile al PAINT presente in windows. Molto semplice da utilizzare. Se si possiede una buona dimestichezza con il mouse permette di realizzare interessanti disegni o piccole "opere d'arte".
Il software che non richiede nessuna iscrizione o installazione ha tre obiettivi:
  • permettere di disegnare on line;
  • permettere di salvare sul proprio personal computer il lavoro svolto;
  • permettere di condividere in una galleria pubblica il frutto della propria fantasia.
Probabilmente non è nulla più che un buon esempio di cosa si possa creare e mettere a disposizione seguendo l'idea del web 2.0.
Può però essere utilizzato per far prendere confidenza con il mouse e con la navigazione su internet.
Da segnalare.
Flash paint può essere raggiunto cliccando QUI.
Buoni disegni...

domenica 18 marzo 2007

Photoshop On line

Adobe Systems prevede di rilasciare entro sei mesi una versione "hosted" di Photoshop, programma in grado di realizzare fotoritocco di qualità professionale.

Questa notizia è stata annunciata da Bruce Chizen di Adobe, il quale afferma: "Questa è una novità per noi. È qualcosa che avvertiamo perché stiamo vedendo altri, come Google, farlo in differenti categorie, e vogliamo assicurarci che di esserci prima che ci arrivino loro, nel settore delle nostre franchise”.

Questo intervento di Adobe nasce per contrastare i rivali nel settore delle applicazioni on-line quali il colosso della ricerca Google, che negli ultimi mesi ha iniziato a costruire una sua
suite on-line.

Per avere maggiori dettagli clicca QUI