Visualizzazione post con etichetta bigliettini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bigliettini. Mostra tutti i post

mercoledì 26 agosto 2009

cardxc - vcard e bigletti da visita on line

Con CARDXC siamo in pieno web 2.0. Un servizio on line gratuito che permette di realizzare e condividere on line un proprio biglietto da visita o meglio una propria vcard.
Servizio molto ma molto interessante per diversi motivi.
Primo per la semplicità di utilizzo. Bisogna registrarsi e qui è tutto davvero molto semplice e rapido. Una volta fatto questo si può passare alla creazione del proprio biglietto da visita. Anche questo passo è molto semplice ma allo stesso tempo offre una ottima serie di possibilità e soluzioni per rendere davvero "bellina" la propria opera.
Dobbiamo iniziare facendo clic sul tasto CREATE BUSINNESSCARD (il sito è in inglese ma questo non creerà sicuramente nessuna difficoltà visto il numero esiguo di termini che si richiede di conoscere).
A questo punto ci appare la videata in cui creare il nostro biglietto da visita. Biglietto che è già creato in realtà e che deve essere personalizzato utilizzando sei possibilità diverse. Vediamole insieme. Prima di tutto TEXT ovvero testo e qui non dobbiamo far altro che sostituire il testo di esempio con quello che ci interessa. Attenzione per ogni riga cardxc ci propone un titolo (per esempio phone number) che dobbiamo rispettare se vogliamo che possa essere acquisito in maniera corretta una volta trasformato in vcard ed inviato ad un telefono cellulare.
Seconda opzione di modifica è FONT SET ovvero la possibilità di scegliere il tipo di carattere tra 12 già predisposti (attenzione con alcuni di essi no si riesce a visualizzare la chiocciolina @).
La terza opzione PATTERN CREATOR ovvero creatore di schema o sfondo ci permette di personalizzare lo sfondo del nostro bigliettino. La quarta opzione FRAME ovvero cornice ci permette di modificare la cornice del nostro bigliettino magari arrotondandone gli angoli. La quinta opzione SHAPE ovvero forma ci permette di inserire e personalizzare una forma nel nostro bigliettino da visita. Nell'esempio di didaLGo la goccia grigia scura. Infine possiamo inserire una immagine presa dal nostro PC.
Ecco fatto il bigliettino è pronto. Essendo un servizio 2.0 ci viene chiesta una presentazione da allegare al nostro bigliettino e dei tag o parole chiave.
Una volta finito il tutto abbiamo diverse possibilità. Stampare il bigliettino con l'apposito tasto che ci permette di stampare una sola copia del bigliettino o più copie in una pagina. Possiamo inserire il codice embed nel nostro sito o blog o avendo un link del bigliettino inviarlo ai nostri conoscenti. Ultima ma non meno utile possibilità quella di salvare il bigliettino come vcard in formato vcf.
Semplice e utile.
Può servire per far usare una sito internet, per compilare dei form, per creare dei biglietti da visita o anche solo per spiegare ai nostri allievi cosa sono le vcard o come si fa un biglietto da visita elettronico.
Insomma da inserire nella nostra cara cassettina degli attrezzi.
Buoni biglietti da visita.. (il biglietto di didaLGo è all'indirizzo http://cardxc.com/didalgo/didalg-529/ oppure qui sotto in embed).




martedì 3 febbraio 2009

Creare bigliettini da visita on line


Make Business Cards. Un altro interessante servizio on line.
Questo ci permette di realizzare, al volo, dei bigliettini da visita personalizzati.
Il tutto in maniera rapida, semplice e senza dover installare alcun programma sul nostro PC.

Come si può vedere nell'immagine di questo post che mostra la home page del servizio on line, non dobbiamo far altro che scegliere quali voci inserire in ogni riga e scegliere per ogni riga se vogliamo la scritta in grassetto (B), in corsivio (/), e quale tra le tre dimensioni possibili desideriamo applicare.
Se ci interessa possiamo anche inserire una immagine o un logo con il comodo tasto UPLOAD LOGO.
Dobbiamo solo ricordarci di fare clic ogni tanto su Preview per vedere come stanno procedendo i nostri lavori.
Una volta terminato il bigliettino da visita lo possiamo salvare e scaricare scegliendo il comando Download che ci scarica direttamente un file PDF in formato A4 pronto per stampare 12 bei bigliettini da visita.

Uno strumento che può essere utile ad insegnanti e allievi come generatore di bigliettini da visita ma anche utile per esercitazioni in cui far esercitare i nostri allievi nella compilazione di form on line.

Assolutamente da inserire nella propria cassettina degli attrezzi.

Buoni bigliettini da visita...

domenica 10 agosto 2008

Un mazzo di fiori via mail


Tornato dalle vacanze ho fatto un giretto sul bellissimo blog del Maestro Alberto ed ho trovato tantissimi interessanti post. Tra questi la segnalazione di un curioso e simpatico servizio on line.

Si tratta di FLOWERS2MAIL un servizio di invio fiori virtuali. L'idea è semplice ma geniale. Si sceglie il vaso, i fiori da metterci dentro, si scrive il bigliettino e lo si invia.

Possiamo inviarlo subito o farlo inviare in un momento successivo. Carino e semplice. Un bel servizio.

Può essere utile per inviare fiori poco costosi alla persona amata ma anche per far fare esercitazione ai nostri allievi. Così come avviene per altri servizi del genere infatti un sito di questo tipo può essere utile sia per far prendere confidenza con il mouse che per prendere confidenza con la navigazione in internet.

Sarà ma a me piace inventarmi esercizi dove gli allievi devono muoversi tra servizi di questo genere che sono ludici ma che richiedono all'allievo di agire delle capacità informatiche.

Eppoi può essere utile per inviare un augurio rapido al compleanno dei nostri allievi o ancora...

Insomma con un po' di fantasia può venire utile e quindi inseriamolo nella nostra cara cassetta degli attrezzi.

Il post originale del Maestro Alberto





234x60-adsl8mega.gif