
Questo tipo di studio si chiama Web Analytics, vive di statistiche e report ed è uno degli strumenti principe per capire se la comunicazione del nostro sito funziona bene o male e come può migliorare.
La Web Analytics misura il comportamento dei visitatori di un sito Web e riporta delle informazioni (ad es.: da quale paese arriva il nostro visitatore, quali pagine del sito visita, se ci ha trovato su un motore di ricerca, etc.) che sono fondamentali non solo per le strategie di marketing di una grande azienda, ma per chiunque voglia realmente comunicare sul web.
Nel 2005, Google acquistò un'azienda che si chiamava Urchin e si occupava appunto di Web Analitics; a distanza di due anni, esce una nuova versione di Google Analytics, un servizio di tracciamento completamente gratuito e a disposizione di chiunque abbia un account Google.
Uno dei punti di forza è dato dalla grande personalizzazione dell'interfaccia e dalla possibiltà di effettuare facilmente confronti tra diversi dati e monitorare fino a 50 siti diversi; dalla pagina del sito sono disponibili ulteriori informazioni, ma per un quadro davvero completo e dettagliato lascio la parola all'esperto del video.
Buona visione.
Nessun commento:
Posta un commento