![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiz1yP-R-ASAFKyX17VyRDihSc4DcaWItRlGSnL0zFIjG-q9F2p7nuaZqTBQtcVN3W66lvgPkzpeGeK03H2m5GPAsqYcycOdaXYDYq91TNhXv7uTNRE9zrSb4c2S62dlilsZWTyFA/s320/1.gif)
Alla base della possibilità di utilizzare i servizi che Google ci mette gratuitamente a disposizione c'è una condizione essenziale: possedere un account Gmail.
Fino a pochi mesi fa ottenerne uno non era così facile; gli account erano "a numero chiuso" e bisognava essere invitati da un amico o conoscente che già ne possedesse uno.
Ora la registrazione è libera e chiunque può iscriversi compilando opportunamente un form; si tratta di passaggi che non presentano grandi difficoltà ma abbiamo pensato comunque di esemplificarli in un video.
Lo consigliamo in particolare a quei docenti che vogliono introdurre al mondo di Google classi o utenti assolutamente a corto di informatica.
Insomma, per tutte quelle volte in cui è obbligatorio non dare niente per scontato...
Il video è liberamente scaricabile da QUI.(clicca su "Click here to start download" e, una volta scaricato, visualizza attraverso browser)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgX6uJqv6ytCvJD4Pwcrv5tSI7Oz4sI52sCCYdAA222d14LQKmEU9vRbW5s2eUwl_rSNZfzSQCgXPXGsWzBH6WxW7EcsORzJUhTbA0ZeXkr_ixTFJmSrxu7ZNYqaDtrAkMcPJy8/s200/bandiera_spagna.gif)
Nessun commento:
Posta un commento