
In questo caso gli attori principali sono nel Campus Coste S. Agostino dell'Università di Teramo.
Si tratta di un progetto sull'e-learning che come mi scrive il Professor Mauro Sandrini "...ti scrivo per segnalarti l'avvio di un progetto cui tengo molto: ilsito http://www.ElearningeInnovazione.org . E-learning e innovazione nasce dall'esperienza di varie manifestazioni organizzate sul tema dell'e-learning nel 2006 e dal progetto europeo Share sulla condivisione e la riusabilità dei contenuti per l'E-learning che sto seguendo per l'Università di Teramo. Una delle difficoltà che ho riscontrato frequentando il mondo dell' e-learning è stata quella di riuscire a trovare un punto di riferimento ove attingere a informazioni aggiornate sul mondo dell'e-learning professionale, in particolare su eventi, conferenze meeting ecc. In rete ce ne sono molti è vero, però tutti con un approccio "frastagliato" che rende difficile l'orientamento per l'operatore professionale. Per questo, insieme con la redazione (che è piccola ma sta
crescendo), abbiamo pensato a realizzare un sistema che permettesse a tutti gli operatori dell'e-learning di far conoscere il proprio lavoro in modo semplice e veloce..." .
Per adesso il sito è agli inizi ma mi sembra su una ottima strada.
Veramente interessante e per me di grande valore l'obiettivo di voler realizzare una comunità sull'e-learning professionale.
Di grande utilità la possibilità di segnalare e pubblicare in maniera semplice e rapida un proprio evento o corso. Uno spazio che didaLGo sicuramente utilizzerà e valorizzerà. Speriamo diventi davvero uno spazio attraverso il quale dare visibilità a progetti validi e permettere di condividere buone pratiche e la passione per l'e-learning.
Bene un nuovo spazio ed un nuovo strumento per gli insegnanti con la passione per l'e-learning.
Buona visione...
Nessun commento:
Posta un commento