
Ulteriori informazioni sono reperibili al sito dell'Università stessa, mentre una videopresentazione illustra in modo chiaro e molto dettagliato gli aspetti fondanti del Master: i suoi obiettivi, come è organizzato e a chi si rivolge.
Una delle cose che più ho apprezzato di questo progetto è il fatto che, come si legge all'interno del sito, "le risorse didattiche sono liberamente accessibili anche a chi non è iscritto, con una politica orientata verso l'open access e la condivisione".
Un occasione interessante quindi di curiosare anche per chi non avesse il tempo (1500 ore di attività, distribuite in 2 anni) o la disponibilità economica (€ 900 all'anno) per partecipare in prima persona.
1 commento:
Ho conseguito il diploma del master biennale l'anno scorso e non posso che attestarne la bontà!
Posta un commento