DidaLGo

Insegnanti per passione, una passione per l'e-learning

mercoledì 24 settembre 2014

phrase.it Creare fumetti online

›
phrase.it è un semplicissimo servizio web che permette di realizzare delle simpatiche immagini dotate di fumetto. Utili per personalizzare...
domenica 3 febbraio 2013

Rapporti e proporzioni nella realtà

›
Luca guardando una sua vecchia foto di quando aveva 5 anni dice a Piero: “ Guarda come ero piccolo! Quanto sono cresciuto in questi ann...
mercoledì 16 gennaio 2013

la Lingua Batte - il nuovo programma radiofonico dedicato all'italiano in onda su RADIO 3 RAI

›
Non posso nascondere che amo molto la radio ed in particolare amo RAI Radio 3. Mi piace il fatto di poter ascoltare dei programmi cultura...
giovedì 3 gennaio 2013

Spot Uso consapevole del Cellulare e dello Smartphone

›
Il 27 dicembre 2012 sul sito del Corriere della sera (clicca QUI ) è stato pubblicato questo interessante video su come cerc...
sabato 29 dicembre 2012

Come usare la funzione SE in MICROSOFT EXCEL (prima puntata)

›
La funzione logica principale presente in Microsoft Excel è sicuramente la funzione SE . Si tratta di una funzione basilare per chi v...
venerdì 28 dicembre 2012

Matematica come interpretazione del reale

›
L'insegnamento della matematica pone quotidianamente diversi interrogativi: "Come sviluppare le capacità di ragionamento degli su...
lunedì 17 dicembre 2012

Le peggiori 25 password del 2012 - Consigli per creare una password efficace

›
tratta dal sito internet: http://www.uwyo.edu/infotech/services/security/passwords.asp  Esiste una organizzazione dal nome SPLASH...
venerdì 14 dicembre 2012

Infografica - L'evoluzione degli utenti di Windows

›
Che cosa sono le INFOGRAFICHE lo abbiamo già detto in un post nel mese di novembre 2011 (clicca QUI ). Questa volta ne vorrei pres...
lunedì 10 dicembre 2012

WIKIRADIO- Audio Sussidi didattici straordinari su YouTube - Twitter - Microsoft -

›
Molti di voi probabilmente conoscono già questa meravigliosa trasmissione radiofonica che va in onda su Radio 3 RAI.  Si tratta di ...
›
Home page
Visualizza versione web

Collaboratori

  • Fanelli Claudio
  • Silvio
  • anna
  • didaLLGo
  • emanuele
Powered by Blogger.